A SECONDA DEL PROBLEMA CLINICO DELLA SINGOLA PERSONA, GLI ACCERTAMENTI E I TRATTAMENTI ALLERGOLOGICI POSSONO PREVEDERE, IN AGGIUNTA E DOPO LA VISITA:
Per Allergia Respiratoria

prick test per allergeni inalanti e/o alimentari
dosaggio IgE specifiche per allergeni inalanti o alimentari su siero
spirometria
spirometria + test di broncodilatazione (o reversibilità)
dosaggio ossido nitrico (NO) esalato (FeNO)
monitoraggio del picco di flusso espiratorio (PEF)
esami di laboratorio di routine
esami di laboratorio allergologico
esami di laboratorio immunologico e reumatologico
esami di laboratorio per lo studio delle intolleranze alimentari (IgG)
immunoterapia specifica “vaccino” sottocutanea o sublinguale
terapia educazionale per il paziente asmatico
Per Allergia Cutanea

prick test per inalanti e alimenti
patch test alimenti (dermatite atopica)
test epicutanei (patch test) per dermatite da contatto (eczema) con differenti apteni extra-professionali
esame allergologico strumentale per orticarie fisiche
esami di laboratorio per lo studio delle frazioni complementari (angioedema)
test cutaneo con siero autologo (orticarie autoimmunitarie)
Per Allergia Da Contatto

patch test per nichel
prick test e patch test per lattice
dosaggio IgE specifiche per gli allergeni del lattice
NEI CASI CHE SEGUONO,
A seconda della valutazione dello specialista, e in accordo alle linee guida, la diagnosi può prevedere differenti test e differenti tappe e modalità operative (ambulatorio, laboratorio, day hospital, ricovero):
- allergia gastro-intestinale
- allergia o intolleranza a farmaci
- allergia o intolleranza alimentare o agli additivi alimentari
- intolleranza/pseudoallergia ai mezzi di contrasto per esami radiologici
- allergia al veleno di imenotteri (ape, vespa, calabrone) e insetti
- allergia a sostanze di uso professionale
- protocolli di desensibilizzazione per farmaci salvavita
- anafilassi
- immunoterapia rapida (rush)
- mastocitosi sistemica
Si eseguono anche:
VISITA MEDICINA INTERNA (inquadramento clinico generale, diagnosi differenziale, multimorbilità)
VISITA PNEUMOLOGICA INTERNISTICA (asma, enfisema, bronchite cronica, BPCO, dispnea, tosse cronica)
VISITA IMMUNOLOGICA (autoimmunità, immunodeficienze primitive)
VISITA IMMUNO – REUMATOLOGICA (autoimmunità, connettiviti, artriti croniche)
VISITA ALLERGOLOGICA + PRICK BY PRICK con alimento fresco (da concordare col medico, solo dopo una prima visita)
ANANIA DOTT. ANTONIO – ALLERGOLOGO TORINO
Cellulare 339 6911094 | Mail: antonioanania2@libero.it
P.IVA 11282440012 | C.F : NNANTN53D29F295W